INNOVAZIONE, SICUREZZA E FILTRAZIONE AVANZATA
La STAZIONE CT/HL/F5 di Biorgeco è un sistema avanzato di declassazione, progettato secondo la norma UNI EN 16798-3:2018. La stazione, interamente in acciaio inox, è suddivisa in tre sezioni: una per i contenitori di prodotto e miscela, una per la pompa con motore Brushless e l’elettronica, e una per il rabbocco del prodotto incapsulante. Gestibile da remoto e localmente, è compatibile con il piano “Industria 4.0“. Alimentata a 220V, la stazione funziona a 24VDC e include un sistema di controllo avanzato per il monitoraggio e la gestione delle operazioni.
descrizione
Biorgeco offre la STAZIONE CT/HL/F5, progettata e costruita interamente da Biorgeco, che è il cuore del sistema di declassazione, progettato seconda la norma UNI EN 13779:2008, oggi sostituita dalla UNI EN 16798-3:2018, inizialmente costituita da una struttura in profilati di alluminio e pannelli Sandwich, alimentata da corrente monofase 220 Volt, con avviamento e spegnimento tramite il pulsante ON/OFF senza la possibilità di accensione, spegnimento e programmazione giornaliera in automatico.
Attualmente la Stazione non cambia la sua denominazione, CT/HL/F5, ma è stata completamente modificata nella struttura esterna (carrozzeria) e nella componentistica al suo interno, costruita interamente in Acciaio Inox, si divide internamente in tre Sezioni, esternamente presenta frontalmente il logo “Biorgeco” tagliato a Laser, compatta, lineare e continua sui 3 lati, fronte, destro e sinistro, il retro costituito da uno sportello di accesso rimovibile.
Nella prima sezione interna sottostante, troviamo i due contenitori, prodotto e miscela, e relativi livellostati completamente in Acciaio Inox, separati fisicamente dalle due sezioni posizionate superiormente, dove in una alloggiano la pompa con motore Brushless ed elettronica a bordo, con girante isolata ed azionata da elettrocalamita, dall’elettrovalvola, dai pressostati di alimentazione mandata e dalla pompa dosatrice, il tutto alimentato a 24 Volt.
Il rabbocco del prodotto incapsulante, costruito in maniera pratica ad evitare versamenti e facilmente accessibile attraverso il coperchio di chiusura, costituisce la terza sezione.
La Stazione è gestibile da remoto e locale, attraverso un sistema integrato di comando e controllo, che la fa rientrare nel piano “Industria 4.0”.
Il circuito elettrico che alimenta la stazione è costituito da un quadretto, anch’esso in Acciaio Inox, montato sul fronte anteriore della stazione che ha i sistemi controllo locali e le connessioni con i dispositivi di comando all’interno della macchina, l’alimentazione avviene attraverso la rete elettrica 230VAC, mentre tutta la parte di funzionamento è alimentata a 24VDC.